via degli Orefici, 5 60121 Ancona // distasi@studiolegaledistasi.it
  • Facebook
  • Youtube
STUDIO LEGALE DI STASI
  • Home
  • Prof. Avv. Antonio Di Stasi
  • Sentenze
    • Diritti del Lavoratore
    • Diritti del Sindacato
    • Diritti dell’Invalido
    • Diritti dell’ Immigrato
    • Diritti della Persona
    • Diritti del Socio
  • Contatti
  • MENU

Conferenze

Presentazione e raccolta delle Conferenze e degli interventi Pubblici dell’avvocato Antonio Di Stasi

Coordinatore del dibattito su “Economia e lavoro nel pensiero di Papa Francesco” con F.M. Chelli, E. Gragnoli, M.Monetti, G. Canavesi

29 aprile 2019

(Univpm, Ancona, 29 aprile 2019)


Discussant su “Le riforme del diritto del lavoro nella passata e attuale legislatura”

12 aprile 2019

(Università di Parma, Parma, 12 aprile 2019)


Relatore su “L’arbitrato nei rapporti di lavoro”

5 dicembre 2018

(NH Collection, Roma, 5 dicembre 2018)


Relatore su “Benefici contrattuali e revoca unilaterale degli stessi. Il caso Enel”

23 novembre 2018

(Legalilavoro, Palazzo Falletti, Roma, 23 novembre 2018)


Discussant nel Convegno su “Le riforme del diritto del lavoro nella passata legislatura ed in quella attuale”

31 ottobre 2018

(Ordine degli Avvocati di Roma, Corte di Cassazione, Roma, 31 ottobre 2018)


Relatore su “La tutela della persona nell’era del controllo totale” nel Covegno su “Cybersecurity e Blockchain”

29 ottobre 2018

(Centro Alti Studi Europei, Facoltà di Economia, Ancona, 29 ottobre 2018)


Intervento su “Diritti acquisiti, efficacia della contrattazione collettiva e inderogabilità” nel Convegno su “La norma inderogabile nel pubblico impiego”

26 ottobre 2018

(Centro Nazionale Studi del Diritto del lavoro “Domenico Napoletano”, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno, 26 ottobre 2018)


Relatore su “La riforma del terzo settore ed il ripensamento del sistema di welfare”

19 ottobre 2018

(Fondazione Carisap, Ascoli Piceno, 19 ottobre 2018)


Relatore su “Recenti evoluzioni del diritto del lavoro”

11 giugno 2018

(Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali dell’Università di Macerata, Aula Verde Polo Pantaleoni, Macerata, 11 giugno 2018)


Relatore su “Malattia professionale, infortunio e danno risarcibile: problemi e orientamenti attuali”

30 maggio 2018

(Centro Nazionale Studi Diritto del Lavoro “Domenico Napoletanto”, Salone Valente, Milano, 30 maggio 2018)


Relatore su “La riforma delle mansioni e delle qualifiche nell’impiego pubblico privatizzato”

13 aprile 2018

(Aula Magna dell’Università per Stranieri di Perugia, Scuola superiore della magistratura, AGI, Perugia, 13 aprile 2018)


Presidenza del Convegno su “La trappola deldebito”, Circolo Stefano Rodotà, Palazzo Bisaccioni

24 febbraio 2018

(Jesi, 24 febbraio 2018)


Presidenza del Convegno su “La trappola del debito”

24 febbraio 2018

(Palazzo Bisaccioni, Jesi, 24 febbraio 2018)


Relazione su “Costituzione e ‘beni comuni'”, Partecipodromo, Teatro Panettone

17 febbraio 2018

(Ancona, 17 febbraio 2018)


Relatore su “Costituzione e Beni Comuni”

17 febbraio 2018

(Teatro Panettone, Ancona, 17 febbraio 2018)


Presentazione del libro “Gramsci eil Giudice” di R. Giacomini

1 dicembre 2017

(Libreria Feltrinelli, Ancona, 1 dicembre 2017)


Relatore su “Sfruttamento del lavoro nell’era digitale e della robotica”

17 novembre 2017

(Sala Anpi, Ancona, 17 novembre 2017)


Relatore su “I diritti del lavoro dopo i Referendum”

10 aprile 2017

(Circolo Germontari Ancona, 29 aprile 2017)


Relatore su “Diritto del lavoro e referendum”

5 aprile 2017

(Accademia nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena, Modena, 5 aprile 2017)


Relatore su “Gli effetti del Jobs Act in Italia e nelle Marche”

25 novembre 2016

(Istituto Gramsci Marche, Ancona, 25 novembre 2016)


Relatore su “La riforma delle mansioni. Il nuovo art. 2103 c.c.”

27 ottobre 2016

(Congresso Regionale Consulenti del lavoro delle Marche, Mole Vanvitelliana, Ancona, 27 ottobre 2016)


Discussant su “Il sistema previdenziale italiano. Principi, struttura ed evoluzione”

19 luglio 2016

(Aula Magna Università di Macerata, 19 luglio 2016)


Presidenza del Convegno su “La riforma dell’arbitrato 10 anni dopo”

24 giugno 2016

(Facoltà di Economia, Ancona, 24 giugno 2016)


Relazione su “Il giuslavorista e il suo mercato: accesso alla giustizia, processo e forme alternative di risoluzione delle controversie”

10 giugno 2016

(Convegno nazionale AGI, Palazzo dei Priori, Perugia, 10 giugno 2016)


Relazione su “ Parasubordinazione e subordinazione: un ennesimo giro di valzer?”

7 giugno 2016

(Presentazione del numero monografico della Rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro, Ancona, 7 giugno 2016)


Relazione su “Il lavoro dopo il Jobs Act”

23 maggio 2016

(Sala Consiglio Facoltà di Economia, Ancona, 23 maggio 2016)


Intervento su “Lavoro, scuola pubblica, democrazia”

20 maggio 2016

(Sala Castellani, Porto San Giorgio, 20 maggio 2016)


Relazione su “Stress lavoro correlato e pressioni commerciali. Come difendersi e tutelarsi”

17 maggio 2016

(Centro Direzionale Esagono, Jesi, 17 maggio 2016)


Intervento su “L’impatto di nuove tecnologie in Poste italiane e nel mondo”

14 aprile 2016

(Ires Marche, Aula A Facoltà di Economia, Ancona, 14 aprile 2016)


Intervento su “Innovazioni tecnologiche e democrazia”

31 marzo 2016

(Aula A Facoltà di Economia, Ancona, 31 marzo 2016)


Relazione su “La democrazia e i diritti”

19 marzo 2016

(Palazzo dei convegni, Jesi, 19 marzo 2016)


Relazione al Congresso “Giù le mani dal diritto di sciopero”

4 marzo 2016

(Sacro Cuore, Termoli, 27 febbraio 2016)


Introduzione al Convegno “Le deforme costituzionali”

10 febbraio 2016

(Sala ex Consiglio comunale, Ancona, 10 febbraio 2016)


Conclusioni alla tavola rotonda su “Diritti, responsabilità e controlli nel diritto della sicurezza sul lavoro. Un confronto fra Italia e Spagna”

3 dicembre 2015

(Università di Urbino, Urbino 3 dicembre 2015)


Introduzione al Convegno “Il processo civile nuovamente riformato”

26 giugno 2015

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 26 giugno 2015)


Relazione su “Crisi d’impresa e sospensione dei rapporti di lavoro”

18 giugno 2015

(Università di Parma, Corso di perfezionamento in diritto del lavoro, Parma, 18 giugno 2015)


Relazione su “Il nuovo contratto a termine. Il contratto a tempo parziale. Il lavoro intermittente”

6 giugno 2015

(Convegno sul Jobs Act, Associazione Nazionale Forense, Ancona, 6 giugno 2015)


Relazione su “Diritti, lavoro, reddito”

22 maggio 2015

(Palazzo dei convegni, Jesi, 22 maggio 2015)


Relazione su “Valutazione delle riforme nei rapporti individuali in Italia: il Jobs Act”

7 maggio 2015

(Università de Sevilla, Siviglia, Sala de Vistas de la Facultad de Derecho, 7 maggio 2015)


Intervento su “Quali opzioni per la via referendaria”

17 aprile 2015

((Forum, Roma, 17 aprile 2015)


Moderatore della Tavola Rotonda su “Mercato & Legalità”

10 aprile 2015

(LegaCoop Marche, Ancona, 10 aprile 2015)


Relazione su “Il mondo del lavoro davanti al Jobs Act: ricadute sul piano sociale e giuridico”

26 marzo 2015

(Hotel Principe, Bellaria (RN), 26 marzo 2015)


Intervento programmato “I principi costituzionali e lo Statuto dei lavoratori, oggi”

25 febbraio 2015

(Assemblea Nazionale Delegati e Delegate “Sindacatoaltracosa”, Roma, Sala Di Vittorio, 25 febbraio 2015)


Presentazione del libro di G. Cremaschi “Lavoratori come farfalle”

5 dicembre 2014

(Centro sociale “L’Incontro”, Jesi, 5 dicembre 2014)


Introduzione al Convegno “Emergenza carceri e sistema di tutela dei diritti umani”

21 novembre 2014

(Università politecnica delle Marche, Ancona, 21 novembre 2014)


Intervento su “L’esperienza delle fabbriche recuperate: un’alternativa alla crisi?”

14 novembre 2014

(Casa delle Culture, Ancona, 14 novembre 2014)


Introduzione al Convegno “Emergenza carceri e sistema di tutela dei diritti umani”

6 novembre 2014

(Unione forense per la tutela dei diritti umani, Sala Consiglio, Ex Caserma Villa Rey, Ancona, 6 novembre 2014)


Relazione al Convegno su “Il Jobs Act e l’autunno del lavoro”

17 ottobre 2014

(Grotte del Cantinone, Osimo 17 ottobre 2014)


Relatore la Seminario su “Le novità del Jobs Act”

9 ottobre 2014

(Confapi Marche, Osimo, 9 ottobre 2014)


Relatore in “Comment l’austerité impecte-t-elle la démocratie et les droits des syndacats dans toute l’Europe?”

8 settembre 2014

(IndustrieAll, Bierritz, France, 8 settembre 2014)


Relazione su “Il Testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014”

13 giugno 2014

(Circolo Darsene, Viareggio, 13 giugno 2014)


Saluti al Convegno su “Ordinamento professionale e previdenza forense”

11 giugno 2014

(Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Economia, 11 giugno 2014)


Relazione su “Il nuovo art. 18 Stat. Lav.”

3 aprile 2014

(Università di Parma, Parma 3 aprile 2014)


Conclusioni al Convegno con Nicola Gratteri su “Dal dramma umano al crimine sociale”

27 marzo 2014

(Ancona, 27 marzo 2014)


Intervento programmato su “Pubblico e privato nell’evoluzione del Welfare”

4 dicembre 2013

(Aula Verde, Macerata, 4 dicembre 2013)


Relazione su “La RSU nell’Accordo del 31 maggio 2013. Una autoregolamentazione ad excludendum?”

26 ottobre 2013

(Università Ca’ Foscari, Venezia, 26 ottobre 2013)


Relazione su “Ripresa economica e rappresentanza del lavoro”

28 settembre 2013

(Chiostro di San Francesco, Sala Boccarini, Amelia, 28 settembre 2013)


Relazione su “Rappresentanza e contrattazione alla luce dell’Accordo interconfederale del 31 maggio 2013”

9 luglio 2013

(Palazzo di Giustizia, Piazza Cavour, Roma, 9 luglio 2013)


Discussant con Massimo Bianconi, Pietro Marcolini e Agostino Megale alla Tavola Rotonda “Banca Marche: l’Autonomia, il Territorio e la Buona Occupazione”

22 giugno 2012

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 22 giugno 2012)


Relazione su “L’esclusività nel rapporto di lavoro di lavoro”

21 giugno 2012

(Università di Parma, Parma, 21 giugno 2012)


Relazione su “La controriforma ‘tecnica’ del lavoro”

3 maggio 2012

(Palazzo della Provincia, Roma, 3 maggio 2012)


Relazione su “La disciplina del licenziamento individuale”

4 marzo 2012

(Hotel Sporting, Rimini, 4 marzo 2012)


Intervento al Convegno su “Ammortizzatori sociali. Quali prospettive di riforma?”

23 febbraio 2012

(Università La Sapienza, Roma, 23 febbraio 2012 )


Comunicazione su “L’anno zero della contrattazione collettiva”

24 gennaio 2012

(Palazzo della Provincia, Roma, 24 gennaio 2012)


Introduzione al Convegno su “Il diritto universale alla salute. Solidarietà e mutualità fuori dal mercato; Contrattazione collettiva e assistenza sanitaria integrativa”

25 novembre 2011

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 25 novembre 2011)


Intervento al Convegno su “Il diritto nella crisi e la democrazia in deroga : Accordo 28 giugno, art. 8, licenziamenti facili:”

18 novembre 2011

(Palazzo della Provincia, Roma, 18 novembre 2011)


Relazione su “Dall’Accordo interconfederale del 28 giugno 2011 agli ultimi interventi legislativi” nel Seminario di studi “Percorsi e resistenze alla decostruzione del diritto del lavoro”

14 ottobre 2011

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 14 ottobre 2011)


Discussant alla Tavola rotonda su “I giovani nel mercato del lavoro”

7 ottobre 2011

(Regione Marche, Ancona, 7 ottobre 2011)


Intervento al dibattito “Noi il loro debito non lo paghiamo”

7 ottobre 2011

(Sala del Cantinone, Jesi, 7 ottobre 2011)


Discussant con Luigi Angeletti e Alberto Bombassei su “Quali relazioni industriali in presenza delle nuove tecnologie e della competizione globale?”

14 luglio 2011

(ISTAO, Villa Favorita, Ancona, 14 luglio 2011)


Discussant alla Tavola rotonda su “Giovani e lavoro”

25 giugno 2011

(Festival del lavoro, Treia, 25 giugno 2011)


Relazione su “Diritto del lavoro diritto precario?”

14 gennaio 2011

(Auditorium San Rocco, Senigallia, 14 gennaio 2011)


Relazione su “Minori e lavoro: aspetti e problematiche della normativa italiana”

3 dicembre 2010

(Programma Integra Roma Capitale, Sala conferenze di via Assisi 41, Roma, 3 dicembre 2010)


Introduzione al Convegno su “La questione della riforma del sistema di contrattazione collettiva”

12 novembre 2010

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 12 novembre 2010)


Discussant con Giorgio Cremasci e Francesco Casoli su “Il regime dei padroni. Da Berlusconi a Marchionne”

8 novembre 2010

(Sala del Consiglio comunale, Ancona, 8 novembre 2010)


Relazione al dibattito “Il lavoro è un bene comune”

14 ottobre 2010

(Sala convegni di Piazza dell’Unità, Centobuchi (AP), 14 ottobre 2010)


Relazione al dibattito “Il lavoro: diritti, sicurezza, politica industriale”

1 ottobre 2010

(Sala dell’Ippodromo della Mulina, Firenze, 1 ottobre 2010)


Discussant nel Convegno su “Congedi, permessi e riposi nell’interesse dei lavoratori e delle loro famiglie”

9 luglio 2010

(Montepulciano (Siena), 9 luglio 2010)


Relazione su “Art. 18 e precarietà”

28 maggio 2010

(Sala 2° Circoscrizione, Jesi, 28 maggio 2010)


Relazione su “Il sistema della contrattazione collettiva nelle Pubbliche Amministrazioni”

21 maggio 2010

(Facoltà di Scienze Politiche, Università di Macerata, Macerata, 21 maggio 2010)


Relazione su “Praticare la democrazia per fermare l’attacco al diritto del lavoro”

20 maggio 2010

(Auditorium Modernissimo di Nembro, Bergamo, 20 maggio 2010)


“Welfare negoziale e tutela dell’occupazione”

16 aprile 2010

(Università degli studi di Macerata, Sala convegni Fondazione Coloci, Jesi, 16 aprile 2010)


Intervento programmato su “Il lavoro al tempo della crisi, Sala consiliare

23 marzo 2010

(Comunanza (AP), 23 marzo 2010)


Introduzione su “La democrazia al tempo del berlusconismo”

20 marzo 2010

(Galleria dorica, Ancona, 20 marzo 2010)


Relazione su “I diritti dei lavoratori nell’attuale sistema di relazioni sindacali”

20 marzo 2010

(Sala della Biblioteca, Civitanova Marche, 20 marzo 2010)


Relazione su “La proposta di Legge per la democrazia sindacale presentata dalla Fiom”

18 febbraio 2010

(Sala Di Vittorio, Milano, 18 febbraio 2010)


Introduzione del Convegno “Crisi economica e tutela dei lavoratori”

13 novembre 2009

(Facoltà di Economia, Ancona, 13 novembre 2009)


Discussant al Convegno “Diritto sindacale tra crisi economica e lavoro frammentato”

11 novembre 2009

(Palazzo della Repubblica, Urbino, 11 novembre 2009)


Relazione su “Diritti sociali e salario di cittadinanza”

27 febbraio 2009

(Circolo Laboratorio Sociale, Ancona, 27 febbraio 2009)


Relazione su “Organizzazione dei tempi di lavoro e contrattazione collettiva”, Aula “Aldo Moro”

11 gennaio 2009

(Facoltà di Giurisprudenza, Bari, 26 ottobre 2009)


Relazione al convegno “Nuove forme di lotta operaia tra crisi e precariato”

11 gennaio 2009

(LUPO, Osimo, 11 settembre 2009″)


Relazione su “Una vita da precario. Il lavoro ai tempi di Facebook”

11 gennaio 2009

(Centro B. Powel, Camerano, 29 luglio 2009)


Intervento programmato al convegno “Arbitrato e Conciliazione nelle controversie di lavoro: prospettive di riforme”

11 gennaio 2009

(Auditorium della Banca delle Marche, Macerata, 12 giugno 2009)


Relazione al convegno “Accordo Quadro: riforma degli assetti contrattuali. Conseguenze dell’applicazione del Protocollo del 22 gennaio 2009 nel settore del Credito”, su “Variazione del sistema di relazioni sindacali conseguenti all’applicazione del Protocollo del 22 Gennaio 2009”

11 gennaio 2009

(Circolo Culturale Antonio Chiesa, Rimini, 4 marzo 2009)


Relazione al convegno di chiusura del “Social Integration of Immigrants” su “I diritti previdenziali degli immigrati”

9 giugno 2008

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 9 giugno 2008)


Relazione alla conferenza nazionale sul lavoro pubblico su “La stagione delle riforme: Massimo D’Antona e la contrattualizzazione e privatizzazione del lavoro pubblico”

13 marzo 2008

(Palazzetto delle Carte Geografiche, Roma, 13 marzo 2008)


Relazione al convegno su “Dialogo sui minimi sistemi di protezione del reddito e di inclusione sociale”

7 febbraio 2008

(Biblioteca Cnel, Roma, 7 febbraio 2008)


Relazione al seminario di studi “Trattamento economico e precarietà nei contratti di lavoro e nel sistema contrattuale”, su “Il diritto al reddito come diritto sociale”

11 gennaio 2008

(Facoltà di Economia “G.Fuà”, Ancona, 13 ottobre 2008)


La riforma del lavoro in Italia e Spagna. Esperienze a confronto

7 dicembre 2007

(Madrid, 7 dicembre 2007)


Introduzione al Seminario su “I diritti previdenziali degli immigrati provenienti dall’area balcanica”

16 novembre 2007

(CIRAB, Ancona, 16 novembre 2007)


Discussane su “Il Manifesto per il lavoro del Partito democratico”

28 settembre 2007

(Sala Polifunzionale, Chiaravalle, 28 settembre 2007)


Relatore su “Il Protocollo sul Welfare del 23 luglio 2007”

22 settembre 2007

(Sala del Consiglio Comunale, Pescara, 22 settembre 2007)


Discussant su “La giustizia tra Scilla e Cariddi di Emilio Rosini”

29 giugno 2007

(Facoltà di Economia, Ancona, 29 giugno 2007)


Relazione di sintesi al Convegno su “La prevenzione degli infortuni sul lavoro”, Centro Congressi “La Principessa”

16 giugno 2007

(Amantea, Cosenza, 16 giugno 2007)


Relazione al Convegno “Social integration of immigrants” su “I diritti sociali come fondamento di coesione”

11 gennaio 2007

(Sala Consiglio di Facoltà, Università Politecnica delle Marche, Ancona, 15 giugno 2007)


Relazione al Convegno “Percorsi di rientro dalla precarietà” su “La rilevanza del tema e il contrasto giudiziario alla precarizzazione”, Sala Consiglio di Facoltà

11 gennaio 2007

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 18 maggio 2007)


Intervento programmato alla Conferenza-Dibattito su “Fincantieri: privatizzazione o rilancio industriale?”

11 gennaio 2007

(Sala del Consiglio Comunale, Ancona, 11 maggio 2007)


Presidenza della sessione pomeridiana al Convegno su “La prevenzione degli infortuni sul lavoro”

11 gennaio 2007

(Auditorium dei Musei di Strada Nuova, Genova, 23 marzo 2007)


Relazione al Convegno “Lavoro e Pensione” su “Nuove norme per il superamento del precariato e la dignità del lavoro”

11 gennaio 2007

(Sala Conferenze della Camera del Lavoro, Pescara, 24 febbraio 2007)


Relazione al Convegno “Il Collocamento dei disabili nella Pubblica Amministrazione”

11 gennaio 2006

Università degli Studi di Macerata, Aula Magna, Macerata, 10 novembre 2006


Intervento al Convegno “Precarietà: proposte per una nuova legislazione del lavoro”

11 gennaio 2006

(Sala delle Carte Geografiche, Roma, 26 ottobre 2006)


Presentazione del Convegno “I nuovi contratti di lavoro precari”

11 gennaio 2006

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 28 giugno 2006)


Relazione al Convengo “Il lavoro nella Provincia di Ancona”

11 gennaio 2006

(Consiglio Provinciale, Sala congressi Centro Direzionale Esagono, Jesi, 16 giugno 2006)


Relazione introduttiva al Convegno “Sicurezza del lavoro e nuovi contratti di impiego”

11 gennaio 2006

(Ordine dei Consulenti del lavoro – INAIL, Università di Bari, Facoltà di Economia, Taranto,  30 maggio 2006)


Introduzione al Convegno “La nuova disciplina del risarcimento del danno da sinistri stradali. Rito del lavoro e tutela delle parti”

11 gennaio 2006

(Ancona, 16 maggio 2006)


Intervento introduttivo al confronto con i candidati marchigiani al parlamento su “Modifica art. 52 del codice penale”

11 gennaio 2006

(Sala del Consiglio Comunale di Ancona, Ancona, 31 marzo 2006)


Presidenza del Convegno “Quale giustizia?”

11 gennaio 2006

(Circolo Ricardo Lombardi, Sala Audiovisivi Ancona, 17 marzo 2006)


Intervento al Convegno “Salario Minimo”

11 gennaio 2006

(IRSI-Eidos, CNEL, Roma, 28 febbraio 2006)


“Che lavoro per i giovani”, Associazione Giustizia e Democrazia

11 gennaio 2006

(Jesi, 10 febbraio 2006)


Le nuove forme di impiego

16 dicembre 2005

(International Labour Office, Ginevra, 16 dicembre 2005)


Convegno internazionale “Il ruolo del lavoratore migrante extracomunitario nell’integrazione europea: profili giuridici”

11 gennaio 2005

Lecce, 2-3 dicembre 2005


“La separazione del lavoro dall’impresa: appalti esternalizzazioni, somministrazione, trasferimento d’azienda”

11 gennaio 2005

(Ancona, 24 giugno 2005)


Relatore su “Rappresentanza, rappresentatività, partecipazione” al Convegno “Oltre la legge 30, per un nuovo diritto del lavoro”

11 gennaio 2005

(Sala degli Astalli, Roma, 20 maggio 2005)


Relazione su “Diritto del lavoro e federalismo” al Master “Diritti, rappresentanza, tutele”

11 gennaio 2005

(Istituto Superiore di Formazione, Riccione, 7 aprile 2005)


Intervento programmato al Convengo su “Le Marche e il lavoro. Una legge regionale per la buona occupazione”

11 gennaio 2005

(Urbino, 14 marzo 2005)


Presentazione del volume “Diritto del lavoro e Federalismo”

11 gennaio 2004

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 19 novembre 2004)


Intervento programmato al Convegno su “I migranti tra memoria e diritti”

11 gennaio 2004

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 17 novembre 2004)


Intervento programmato su “Il futuro dei diritti sociali nella U.E.”

11 gennaio 2004

(al Convegno su “I beni pubblici possono essere privatizzati”, Università Politecnica delle Marche, Ancona, 16 ottobre 2004)


Intervento programmato su “I profili lavoristici” al Convegno “Giornate di studio su la nuova S.r.l.”

11 gennaio 2004

(Jesi, 9 luglio 2004)


Introduzione al Seminario di studi su “Immigrazione, lavoro e diritti di cittadinanza”

11 gennaio 2004

(Ancona, 12 giugno 2004)


Intervento programmato al Convegno su “Il progetto di riforma dell’ordinamento giudiziario e l’efficienza del sistema”

11 gennaio 2004

(Ancona, 28 maggio 2004)


Relazione su “La riforma del mercato del lavoro e le nuove tipologie contrattuali”

11 gennaio 2004

(C.I.A. Marche-Umbria, ASSAM/Ancona, 15 aprile 2004)


Relazione su “Il pubblico impiego privatizzato oggi” al Convegno “I rapporti di lavoro nell’ambito degli enti locali alla luce delle più recenti normative”

11 gennaio 2004

Castello di Falconara Alta, Falconara M.ma, 12 marzo 2004


La contrattazione collettiva Europea: limiti e prospettive

20 giugno 2003

(Universitè de Paris I – Pantheon, Parigi, 20 giugno 2003)


Coordinamento del Format “Il futuro del sindacato”

11 gennaio 2003

(con relazioni di M. Carrieri e C. Vigneau, Ancona, 12 dicembre 2003)


Conferenza su “Lavoro, diritti, rappresentanza”

11 gennaio 2003

(FIOM CGIL Marche, Ancona, 11 dicembre 2003)


Intervento programmato al Convegno su “Le problematiche dei nuovi contratti di lavoro e i costi sociali della flessibilità”

11 gennaio 2003

(Circolo Riccardo Lombardi, Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, Ancona, 21 novembre 2003)


Coordinamento del Format “Lavoro, Lavori”

11 gennaio 2003

(con relazioni di E. Reyneri e P.G. Alleva, Ancona, 7 novembre 2003)


Coordinamento dei lavori del Convegno “Una giornata per la giustizia”

11 gennaio 2003

(organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati, Aula Magna del Rettorato, Ancona, 5 novembre 2003)


Relazione su “Quali diritti sociali nell’Europa di oggi e di domani” al Convegno CIDE “Una Costituzione per la nuova Europa”

11 gennaio 2003

(Ancona, 4 novembre 2003)


Intervento programmato su “Pensioni: la riforma e le prospettive previdenziali per i lavoratori del futuro”

11 gennaio 2003

(Gulliver, Ancona, 23 ottobre 2003)


Intervento programmato al Convegno “Guerra preventiva. I dubbi del giurista”

11 gennaio 2003

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 10 ottobre 2003)


Dibattito con Antonio Cantaro (Univ. Di Urbino) su “La costituzione europea: tra guerra e diritti”

11 gennaio 2003

(Festa per la libertà dei popoli, Cittadella, 19 luglio 2003)


Intervento programmato su “Il coinvolgimento dei lavoratori nella gestione dell’impresa” al Convegno “Profili della riforma del diritto societario”

11 gennaio 2003

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 31 maggio 2003)


Introduzione alla visione del film “Bread and roses”

11 gennaio 2003

(Università di Urbino, Urbino, 8 maggio 2003)


Intervento programmato su “L’esperienza legislativa nelle Regioni a Statuto ordinario” al Convegno “Diritto del lavoro e federalismo”

11 gennaio 2003

(Università Politecnica delle Marche, Ancona, 14 aprile 2003)


Intervento programmato alla Giornata di studio su “Il sistema di welfare dopo la riforma del titolo V della costituzione: problemi e prospettive”

11 gennaio 2003

(Università di Macerata, Macerata, 21 marzo 2003)


Relazione su “I poteri delle RSU e i rapporti tra lavoratori e sindacati”

11 gennaio 2003

(Antica Biblioteca della Facoltà di Giurisprudenza, Macerata, 18 marzo 2003)


Introduzione e coordinamento del dibattito su “La valutazione dei magistrati tra tutela dell’autonomia e controllo della professionalità”

11 gennaio 2003

( Introduzione e coordinamento del dibattito, organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati, Università Politecnica delle Marche, Università Politecnica delle Marche,Ancona, 15 marzo 2003)


Relazione su “L’evoluzione del diritto del lavoro in Italia e in Europa”, Cgil – Corso su “Imprese, lavoratori e diritti nell’Europa dell’euro”

11 gennaio 2003

(Ancona, 24 gennaio 2003)


La dimensione europea della contrattazione collettiva

10 giugno 2002

(Istituto Sindacale Europeo, Bruxelles, 10 giugno 2002)


Intervento su “Il forum sociale europeo: inizio di un cammino”

11 gennaio 2002

(Ancona, 13 dicembre 2002)


Intervento su “Difendiamo ed estendiamo l’art. 18 dello Statuto dei lavoratori”

11 gennaio 2002

(Jesi, 6 luglio 2002)


Relazione al Convegno di studi su “Il ruolo dei sindacati nella riforma degli ammortizzatori sociali”

11 gennaio 2002

(Università di Ancona, Ancona, 28 giugno 2002)


Intervento su “Quali riforme per quale giustizia”

11 gennaio 2002

Università di Ancona – Associazione Nazionale Magistrati, 7 giugno 2002


Relazione su “Globalizzazione e autoritarismo”

11 gennaio 2002

(Auditorium San Rocco, Senigallia, 11 gennaio 2002)


Globalizzazione, Diritti dei lavoratori ed alternative economiche

29 ottobre 2001

(CGTP, Lisbona, 29 ottobre 2001)


Introduzione su “La ‘tutela del lavoro’ nel libro bianco”

11 gennaio 2001

(Laboratorio Sociale, Ancona, 13 maggio 2001)


Relazione al Convegno di studi su “La tutela del lavoro e la riforma degli ammortizzatori sociali”

11 gennaio 2001

(Università di Ancona, 14 dicembre 2001)


Intervento conclusivo al Convegno su “Sicurezza e salute nel mondo del lavoro. La lavorazione dell’acciaio inox duples nello stabilimento Fincantieri di Ancona”

11 gennaio 2000

(Sala A.N.P.I, Ancona, 15 dicembre 2000)


Intervento programmato su “L’autonomia collettiva e le rappresentanze sindacali unitarie” al Convegno “La privatizzazione del pubblico impiego. Profili sostanziali e processuali”

11 gennaio 1999

(Università di Perugia, Perugia, 31 maggio 1999)


Relazione su “RSA – RSU e l’esercizio dei diritti sindacali nel lavoro pubblico privatizzato”

11 gennaio 1999

( Roma, 12 maggio 1999)


Relazione introduttiva al Convegno su “I nuovi soggetti delle relazioni sindacali negli uffici pubblici e nelle aziende private”

11 gennaio 1999

(Università di Ancona 19 febbraio 1999)


Intervento programmato al Convegno su “Rappresentanza e rappresentatività nel lavoro pubblico e privato”

11 gennaio 1998

(Roma, CNEL, 17 dicembre 1998)


Relatore su “Crisi dell’impresa e tutela dei lavoratori”

11 gennaio 1998

(Università di Ancona, 1998)


Relatore su “Principio di uguaglianza e lavoro femminile”

11 gennaio 1998

(Corso SINNEA per la Regione Marche, Ancona, 1998)


Relatore su “Conciliazione e arbitrato nel diritto del lavoro”

11 gennaio 1997

(Università di Ancona, 1997)


Relatore su “La Cassa integrazione Guadagni e le misure di sostegno al reddito”

11 gennaio 1997

(Università di Ancona, 1997)


Relatore su “Diritto al lavoro e diritto al reddito”

11 gennaio 1997

(Porto San Giorgio (AP), 1997)


Relatore su “La partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende, in Italia, Germania e Svezia”

11 gennaio 1996

(Università di Ancona, 1996)


Relatore su “Le rappresentanze sindacali aziendali: modello unico di rappresentanza e c.d. doppio canale. L’esperienza francese”

11 gennaio 1996

(Università di Ancona, 1996)


Relatore su “Il nuovo D.L. 489/95 sull’immigrazione: aspetti lavoristici

11 gennaio 1995

(Palazzo di Giustizia Ancona, 1995)


Relatore su “Sciopero diritto, sciopero libertà”

11 gennaio 1995

(Università di Ancona, 1995)


Relatore su “Le procedure di conciliazione dei conflitti collettivi in Germania, Svezia e Belgio”

11 gennaio 1995

(Università di Ancona, 1995)


Relatore su “Le relazioni sindacali oggi”

11 gennaio 1994

(Corso interregionale CGIL, Arcevia (AN) – 1994)


Relatore su “Il licenziamento disciplinare “

11 gennaio 1994

(Università di Ancona, 1994)


Relatore su “Licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo”

11 gennaio 1994

(Università di Ancona, 1994)


Relatore su “La rappresentanza sindacale unitaria”

11 gennaio 1993

(S. Benedetto del Tronto, luglio 1993)


Relatore su “I diritti di cittadinanza”

11 gennaio 1993

(Scuola per assistenti sociali, Università di Ancona, 1993)


Relatore su “La sicurezza sociale nella Costituzione Italiana”

11 gennaio 1993

(Scuola per assistenti sociali, Università di Ancona, 1993)


Relatore su “La crisi della c.d. rappresentatività sindacale”

11 gennaio 1993

(Congresso regionale CISL Marche, Ancona, 1993)


Relatore su “La privatizzazione del rapporto di pubblico impiego”

11 gennaio 1993

(Università di Ancona, 1993)


Relatore su “L’origine del rapporto di pubblico impiego”

11 gennaio 1993

(Università di Ancona, 1993)


Relatore su “Qualità totale e tutela dell’integrità fisica del lavoratore

11 gennaio 1992

(Università di Ancona, 1992)


Relatore su “Tutela della salute”

11 gennaio 1992

(Università di Ancona, 1992);


Relatore su “Temi di diritto del lavoro”

11 gennaio 1992

( Corso per dipendenti pubblici organizzato dalla Regione Marche, Ascoli Piceno, 1992)


Discussans al seminario internazionale di Diritto del lavoro e comparato su “Diritti di informazione sindacale, procedura e controlli”

11 gennaio 1992

(Università di Siena , Siena, 1992)


Discussans al seminario internazionale di Diritto comparato del lavoro sul tema “L’ambiente di lavoro nelle prospettive nazionali e comunitarie”

11 gennaio 1990

(Università di Siena – luglio 1990)


Relatore su “Diritto alla salute ed innovazioni tecnologiche”

11 gennaio 1989

(corso monografico organizzato dal FIOMM CGIL – maggio 1989 -)


Relatore su “La contrattazione delle nuove tecnologie in Italia ed Europa”

11 gennaio 1988

(corso monografico organizzato dal FIOMM CGIL – aprile 1988


Biblioteca

  • Manuali
  • Monografie
  • Commentari – Enciclopedie
  • Riviste
  • Articoli
  • Miscellanea

Pubblicazioni

  • Bibliografia generale
  • Bibliografia Selezionata
    • Libri
    • Saggi
    • Articoli e note a sentenza

Conquiste Giurispridenziali

  • Diritti della Persona
  • Diritti dell'Invalido
  • Diritti dell' Immigrato
  • Diritti del Socio
  • Diritti del Sindacato
  • Diritti del Lavoratore

Conferenze

  • Conferenze in Italia
  • Conferenze all'Estero
© Copyright Studio Legale Prof. Avv. Antonio Di Stasi | Via Degli Orefici, 5 - 60121 Ancona | Tel e Fax: 071 2413660 | mail: distasi@studiolegaledistasi.it | Credits: StudioYEP
  • Home
  • Prof. Avv. Antonio Di Stasi
  • Sentenze
    • Diritti del Lavoratore
    • Diritti del Sindacato
    • Diritti dell’Invalido
    • Diritti dell’ Immigrato
    • Diritti della Persona
    • Diritti del Socio
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube

dret

  • Articoli
  • Articoli e note a sentenza
  • Bibliografia generale
  • Bibliografia Selezionata
  • Commentari – Enciclopedie
  • Conferenze
  • Conferenze all'Estero
  • Conferenze in Italia
  • Diritti del Lavoratore
  • Diritti del Sindacato
  • Diritti del Socio
  • Diritti dell' Immigrato
  • Diritti dell'Invalido
  • Diritti della Persona
  • Libri
  • Manuali
  • Miscellanea
  • Monografie
  • Pubblicazioni
  • Riviste
  • Saggi
  • Senza categoria
  • Vetrina

fffffff

maggio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
STUDIO LEGALE DI STASI
  • Home
  • Prof. Avv. Antonio Di Stasi
  • Sentenze
    • Diritti del Lavoratore
    • Diritti del Sindacato
    • Diritti dell’Invalido
    • Diritti dell’ Immigrato
    • Diritti della Persona
    • Diritti del Socio
  • Contatti
STUDIO LEGALE DI STASI
Usiamo i cookies solo per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.Ho Capito Maggiori Informazioni