via degli Orefici, 5 60121 Ancona // distasi@studiolegaledistasi.it
  • Facebook
  • Youtube
STUDIO LEGALE DI STASI
  • Home
  • Prof. Avv. Antonio Di Stasi
  • Sentenze
    • Diritti del Lavoratore
    • Diritti del Sindacato
    • Diritti dell’Invalido
    • Diritti dell’ Immigrato
    • Diritti della Persona
    • Diritti del Socio
  • Contatti
  • MENU

Day: 14 gennaio 2016

Vittadini G., Capitale umano; la ricchezza dell’ Europa, Guerini e associati, Milano, 2004

14 gennaio 2016

Sichera C., Testo Unico della legge comunale e provinciale, IV edizione, Pirola, Milano, 1988

14 gennaio 2016

Scotto I., Massimario completo della giurisprudenza del Consiglio di Stato 1992; “La settimana giuridica”-parte I -, Edizioni Italedi, Roma, 1992

14 gennaio 2016

Scotto I., Massimario completo della giurisprudenza del Consiglio di Stato 1993; “La settimana giuridica”-parte I -, Edizioni Italedi, Roma, 1993

14 gennaio 2016

Scialoja-Branca, Commentario del Codice civile; Libro secondo Delle Successioni (536-564) Zanichelli, Bologna, 1971

14 gennaio 2016

Scialoja-Branca, Commentario del Codice civile; Libro secondo Delle Successioni (512-535) Zanichelli, Bologna, 1968

14 gennaio 2016

Santoro Passarelli F., Dottrine generali del diritto civile, nona edizione, Jovene, Napoli, 1971

14 gennaio 2016

Santoro Passarelli F., Dottrine generali del diritto civile, nona edizione, Jovene, Napoli, 1974

14 gennaio 2016

Russo E., Contro i danni collaterali Prospettive di difesa dei diritti umani nei conflitti armati, Ediesse, Roma, 2010

14 gennaio 2016

Ruffini E., La ragione dei più, Il Mulino, Bologna, 1977

14 gennaio 2016

Regione Marche Giunta regionale, Amministrazioni Enti locali-uffici ed associazioni nella Regione Marche e nelle province marchigiane; supplemento n. 5 al BUR Marche, 1990

14 gennaio 2016

Papanti-Pelletier P. (raccolti da), Laurea honoris causa in Scienze Politiche a Francesco Santoro-Passarelli, atti dell’incontro di studio e della cerimonia del conferimento della Laurea, Giuffrè, Milano, 1992

14 gennaio 2016

LIMES, Rivista italiana di geopolitica (1993-1999); Collezione completa, L’ espresso, Roma, 2000

14 gennaio 2016

Giannantonio E., Losano M.G., Zeno-Zencovich V., La tutela dei dati personali commentario alla l. 675/1996, CEDAM, Padova, 1997

14 gennaio 2016

Fuà G., Occupazione e capacità produttive: la realtà italiana, Il Mulino, Bologna, 1976

14 gennaio 2016

Franceschini A. M., I contratti dei comuni, Noccioli, Firenze, 1981

14 gennaio 2016

FIM-CISL di Milano, Teorie economiche, Stato e sindacato; materiali per la formazione sindacale

14 gennaio 2016

Di Giambattista E., Quaranta A., Salvatore P., Massimario completo della giurisprudenza del Consiglio di Stato 2000; “La settimana giuridica”-parte I, Edizioni Italedi, Roma, 2000

14 gennaio 2016

Cremaschi G., Il regime dei padroni, da Berlusconi a Marchionne, Editori, Riuni, Roma, 2010

14 gennaio 2016

Cervellin D., Senza maschera, Storie al limite della normalità, Marsilio, Venezia, 2007

14 gennaio 2016

Cataldi R., Matricardi C., Romanelli F., Vagnoni S., Zatti V., La responsabilità professionale del medico; tutela civile e profili penali Maggioli Editore, Rimini, 2009

14 gennaio 2016

Cartabia M., I diritti in azione Universalità e pluralismo dei diritti fondamentali nelle Corti europee, Il Mulino, Bologna, 2007

14 gennaio 2016

Brosio G., La teoria economica dell’ organizzazione, Il Mulino, Bologna, 1989

14 gennaio 2016

Ammannati L., Gambino S., Deleghe amministrative e riassetto dei poteri locali nel quadro della Legge 142/90, Maggioli Editore, Rimini, 1992

14 gennaio 2016

Alpa G., De Nova et alii, L’ acquisto di beni di consumo; D.Lgs. 24/2002, IPSOA, Milano, 2002

14 gennaio 2016

AA.VV., A tutti i membri della famiglia umana per il 60° anniversario della Dichiarazione universale, Giuffrè, Milano, 2008

14 gennaio 2016

AA.VV., Dichiarazione universale dei diritti dell’ uomo 10 dicembre 1948; nascita, declino e nuovi sviluppi (seconda edizione), Ediesse, Roma, 2006

14 gennaio 2016

AA.VV., I diritti degli studenti inquilini, SUNIA, Roma, 1986

14 gennaio 2016

AA.VV., La nuova imposta di registro; tutto quello che conviene sapere, Unione Fiduciaria Spa, Milano, 1986

14 gennaio 2016

AA.VV., Diritto processuale amministrativo (rivista trimestrale) XII, fascicolo I, marzo 1994, Giuffrè, Milano, 1994

14 gennaio 2016

AA.VV., Rivista di diritto privato ( VII, n. 3, Luglio-Settembre 2002), Kluwer IPSOA, Milano, 2002

14 gennaio 2016

AA.VV., Ventiquattrore Avvocato, IL SOLE 24 ORE, Milano, 2009

14 gennaio 2016

AA.VV., Ventiquattrore Avvocato, questioni di diritto civile, penale e amministrativo, IL SOLE 24 ORE, Milano, 2008

14 gennaio 2016

AA.VV., Introduzione ai diritti economici, sociali e culturali, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 2008

14 gennaio 2016

Cerulli Irelli V., Corso di diritto amministrativo (Parte I. Profili introduttivi e nozioni fondamentali; Parte II. Organizzazione: Sezione I. Organizzazioni e persone giuridiche pubbliche: gli istituti giuridici; Sezione II. Gli apparati organizzativi: organizzazioni di governo della comunità nazionale Giappichelli, Torino, 1991

14 gennaio 2016

Cassarino S., Il processo amministrativo nella legislazione e nella giurisprudenza; I: i presupposti , Giuffrè, Milano, 1984

14 gennaio 2016

Bessone M. G., Lineamenti di diritto privato, Giappichelli, Torino, 2002

14 gennaio 2016

Antolisei F., Manuale di diritto penale; parte speciale-II, Giuffrè, Milano, 1986

14 gennaio 2016

Amato G., Barbera A, Manuale di diritto pubblico, Il Mulino, Bologna, 1995

14 gennaio 2016

ANIA, L’assicurazione in Italia fino all’Unità, saggi storici in onore di Eugenio Artom, Giuffrè, Milano, 1975

14 gennaio 2016

Zilio Grandi G., Interposizione, appalto di manodopera e licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il caso delle agenzie assicurative, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. II)

14 gennaio 2016

Zilio Grandi G., Il licenziamento del dirigente per crisi aziendale o per ristrutturazione, secondo l’accordo collettivo del 27 aprile 1995, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. II)

14 gennaio 2016

Zilio Grandi G., Ancora una decisione negativa sui c.d. “accordi fotografia” in tema di criteri di scelta ex art. 5, l. n. 223/1991, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. III)

14 gennaio 2016

Viscomi A., La “facoltà di trasferimento” della posizione pensionistica complementare, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

Vidiri G., Cassa integrazione, messa in mobilità e licenziamenti collettivi, in DL, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

Vergari S., Dai lavori socialmente utili ai lavori di orientamento, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 2001 (racc. I)

14 gennaio 2016

Vallebona A., Limiti legali all’autonomia dei fondi pensione, in DL, Milano, 2000 (racc. I)

14 gennaio 2016

Vallebona A., Lavoro straordinario e disoccupazione, in DL, Milano, 1999 (racc. I)

14 gennaio 2016

Vallari M.L., Controllo sulla giustificazione del licenziamento collettivo e ambito applicativo dei criteri di scelta, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. III)

14 gennaio 2016

Valcavi D., Le 35 ore in Francia: una buona pratica per l’occupazione o un laboratorio di cambiamento sociale?, in DL, Milano, 2000 (racc. I)

14 gennaio 2016

Tiraboschi M., Chiusura di stabilimento e rapporti di lavoro negli Stati Uniti, in Diritto delle Relazioni Industriali, Giuffré, Milano, 2002 (racc. I)

14 gennaio 2016

Taverna R., Assunzioni obbligatorie, contratti a tempo determinato e licenziamenti collettivi per riduzione di personale, in DL, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Stolfa F., Licenziamento per g.m.o.: i nodi irrisolti e le soluzioni possibili, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2003 (racc. II)

14 gennaio 2016

Stolfa F., Enti bilaterali artigiani e benefici contributivi, in Diritto Pratica del lavoro, Ipsoa, Milano, 1997

14 gennaio 2016

Stolfa F., Imprese edili: l’Inps batte “cassa”, in Diritto Pratica del lavoro, Ipsoa, Milano, 1995

14 gennaio 2016

Stolfa F., La vicenda degli enti bilaterali artigiani, in Diritto Pratica del lavoro, Ipsoa, Milano, 1994

14 gennaio 2016

Scarpelli F., Iniziativa economica, autonomia collettiva, sindacato giudiziario: dall’art. 41 della Costituzione alla recente legislazione sulle trasformazioni dell’impresa, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 1996 (racc. I)

14 gennaio 2016

Santoro Passarelli G., Misure contro la disoccupazione e tutela del lavoratore, in DL, Milano, 1995 (racc. I)

14 gennaio 2016

Prosperetti G., I nuovi confini della solidarietà nella società postindustriale, in DL, Milano, 1996 (racc. I)

14 gennaio 2016

Prosperetti G., Assicurazione e solidarietà nell’evoluzione del sistema pensionistico, in DL, Milano, 1994 (racc. I)

14 gennaio 2016

Pizzoferrato A., Licenziamento per soppressione del posto di lavoro e impossibilità di ricollocare il lavoratore in altre mansioni equivalenti, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. II)

14 gennaio 2016

Pizzoferrato A., Brevi considerazioni sull’uso delle clausole generali di buona fede e correttezza, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. II)

14 gennaio 2016

Pilati A., Sull’uso strumentale della procedura di mobilità al fine di sostituire lavoratori con mansioni fungibili, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. III)

14 gennaio 2016

Perulli P., Sabel C.F., Gli enti bilaterali dopo l’inizio: tre approcci a una interpretazione operativa, Diritto delle relazioni industriali, Giuffré, Milano, 1996

14 gennaio 2016

Perone G., Sicurezza sociale e democrazia amministrativa, in DL, Milano, 1993 (racc. I)

14 gennaio 2016

Pera G., Licenziamento collettivo- Criteri di scelta- Accordo sindacale che prevede il criterio della prossimità al pensionamento- illegittimità, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

Pandolfo A., Riforme previdenziali e trattamenti pensionistici anticipati: quale ruolo per la previdenza complementare?, in DL, Milano, 2000 (racc. I)

14 gennaio 2016

Panciotti L., Indennità supplementare al dirigente d’azienda industriale licenziato per crisi, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. II)

14 gennaio 2016

Palombini F., Accordi gestionali in materia di cassa integrazione guadagni e rapporto di lavoro, in DL, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

Palla M., Impossibilità do garantire il reimpiego ai lavoratori in C.i.g.s. e scelta dei dipendenti da porre in mobilità, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Occhino A., Nuovi orientamenti giurisprudenziali in tema di mobilità, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2003 (racc. I)

14 gennaio 2016

Natullo G., La contrattazione collettiva sui criteri di scelta nei licenziamenti collettivi: funzioni, contenuti, struttura, in Diritto delle relazioni industriali, Giuffré, Milano, 2002 (racc. III)

14 gennaio 2016

Mocella M., Licenziamenti collettivi crisi aziendali e piccola impresa, in DL, Milano, 1998 (racc. III)

14 gennaio 2016

Miscione M., Il sostegno al reddito degli enti bilaterali, in Diritto Pratica del lavoro, Ipsoa, Milano, 1997

14 gennaio 2016

Miscione M., Le prestazioni degli enti bilaterali quale onere per sgravi e fiscalizzazione, in Diritto Pratica del lavoro, Ipsoa, Milano, 1997

14 gennaio 2016

Miani Canevari F., Il sindacato giudiziale sull’esercizio dei poteri privati dell’imprenditore, in DL, Milano, 1996 (racc. II)

14 gennaio 2016

Mazziotti F., Il problema dell’occupazione nel diritto del lavoro, in DL, Milano, 1995 (racc. I)

14 gennaio 2016

Martinucci G., Licenziamenti collettivi e vizi procedurali: problemi interpretativi in merito alle conseguenze sanzionatorie, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. III)

14 gennaio 2016

Marra L., Sui requisiti della pattuizione collettiva in materia di criteri di scelta nei licenziamenti collettivi, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Marra L., Ancora sui limiti dell’autonomia collettiva nella determinazione dei criteri di scelta per i licenziamenti collettivi, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. III)

14 gennaio 2016

Marino V., Indennità di malattia e indennità di mobilità, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. I)

14 gennaio 2016

Marino V., L’”oggettività” della situazione antecedente al licenziamento o al trasferimento quale giustificato o “comprovato” motivo dello stesso, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. II)

14 gennaio 2016

Marino V., Procedure di consultazione sindacale nei licenziamenti collettivi e omissione delle formalità previste dalla legge, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

Marinelli M., Licenziamento per fine lavoro nell’azienda, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. I)

14 gennaio 2016

Mariani M., Soci di cooperative licenziati e indennità di mobilità, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

Mantovani F.M., Licenziamenti plurindividuali: scelta tra più lavoratori e regole di buona fede e correttezza, in Il diritto del lavoro, 2003

14 gennaio 2016

Mangiacavalli B., Licenziamento collettivo, criteri di scelta e giustificato motivo oggettivo, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1995 (racc. II)

14 gennaio 2016

Mangiacavalli B., Cassa integrazione e tutela delle lavoratrici madri, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1995 (racc. II)

14 gennaio 2016

Mancini C., Meglio il lavoro manuale che il licenziamento, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. I)

14 gennaio 2016

Mammone G., L’abuso del diritto come strumento di controllo giudiziale del potere imprenditoriale di gestione della crisi aziendale, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2003 (racc. II)

14 gennaio 2016

Magrini S., Licenziamenti individuali e collettivi: separatezza e convergenza delle tutele, in Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, Franco Angeli, Milano, 1990 (racc. II)

14 gennaio 2016

Magnini M., Cassa integrazione, licenziamenti collettivi, mobilità: il quadro generale della riforma, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 1992 (racc. III)

14 gennaio 2016

Lyon-Caen G., Lord Wedderburn of Charlton, Licenziamenti collettivi e trasferimento d’azienda: due recenti sentenze della Corte di Giustizia, in Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, Franco Angeli, Milano, 1994 (racc. I)

14 gennaio 2016

Liso F., Mercato del lavoro e sicurezza sociale, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

Liebman S., La disciplina del licenziamento, in Diritto delle relazioni industriali, Giuffré, Milano, 2002 (racc. II)

14 gennaio 2016

Levi A., La disciplina italiana dei gruppi di società, nella riforma Biagi, in Direito Empresarial Aspectos atuais de Direito Empresarial brasileiro e comparado, Editora Metodo, Sao Paulo, 2005

14 gennaio 2016

Lepore A., Giustificato motivo oggettivo di licenziamento, onere della prova e limiti al sindacato del giudice, in DL, Milano, 2000 (racc. II)

14 gennaio 2016

Lazzari C., Appalti di servizi e licenziamenti collettivi, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Lassandari A., Sulla natura dell’accordo sindacale in materia di cassa integrazione guadagni, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Lambertucci P., La disciplina delle eccedenze di personale tra legge e contrattazione collettiva: prime riflessioni sull’art. 2, ventottesimo comma, legge 23 dicembre 1996, n. 662

14 gennaio 2016

Ichino P., Due questioni in materia di estensione del campo di applicazione della disciplina dei licenziamenti collettivi, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2003 (racc. III)

14 gennaio 2016

Ichino P., Sull’indeterminatezza delle nozioni di giusta causa e di giustificato motivo di licenziamento, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. II)

14 gennaio 2016

Ichino P., Estensione dell’obbligo di adesione ai fondi di sostegno al reddito, in Diritto Pratica del Lavoro, Ipsoa, Milano, 1994

14 gennaio 2016

Gragnoli E., Licenziamenti collettivi, illegittimità dell’accordo sindacale, operatività dei criteri legali di scelta e onere della prova, , in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Gottardi D., I licenziamenti collettivi nel settore assicurativo, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1995 (racc. I)

14 gennaio 2016

Garofalo M.G., Tecnica degli incentivi e promozione dell’occupazione, in Riv. Giur. Lav., Ediesse, Roma, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Garofalo M.G., Eccedenze di personale e conflitto: profili giuridici, in Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, Franco Angeli, Milano, 1990 (racc. II)

14 gennaio 2016

Galeoni M., Il licenziamento collettivo, prima e dopo la l. n. 223 del 1991, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1996 (racc. III)

14 gennaio 2016

Franco M, Le modalità di applicazione dei criteri di scelta nei licenziamenti collettivi prima e dopo la l. n. 223 del 1991, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1996 (racc. III)

14 gennaio 2016

Fossati C., Licenziamento del dirigente e obbligo del c.d. repechage, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. II)

14 gennaio 2016

Foglia L., Nuovi spunti giurisprudenziali sulla natura (retributiva o risarcitoria) dell’”indennità estero”, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. II)

14 gennaio 2016

Foglia R., Riduzione di personale e licenziamenti “economici”, in DL, Milano, 1997 (racc. II)

14 gennaio 2016

Focareta F., I criteri di scelta dei lavoratori nei licenziamenti collettivi, in Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, Franco Angeli, Milano, 1992 (racc. III)

14 gennaio 2016

Fittante D., Il contratto di solidarietà, in DL, Milano, 1996 (racc. I)

14 gennaio 2016

Ferrara M.D., La nozione di datore di lavoro e la disciplina dei licenziamenti collettivi: la Corte di Giustizia condanna la Repubblica italiana, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2004 (racc. III)

14 gennaio 2016

diritto del lavoro e del federalismo

14 gennaio 2016
Vetrina_1

De Simone G., I licenziamenti economici, tra legge e mercato, in Rivista critica del lavoro, Milano, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

Del Punta R., Enti bilaterali e modelli di regolazione sindacale, in Italian Labour Law e-Journal, 2003

14 gennaio 2016

Del Punta R., Disciplina del licenziamento e modelli organizzativi delle imprese, in Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, Franco Angeli, Milano, 1998 (racc. II)

14 gennaio 2016

Del Punta R., I licenziamenti per riduzione di personale: un primo bilancio giurisprudenziale, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 1994 (racc. III)

14 gennaio 2016

Della Rocca G., Oneri probatori nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo, in DL, Milano, 1998 (racc. II)

14 gennaio 2016

De Angelis L., Il giustificato motivo di licenziamento e la tutela reale del posto di lavoro tra rigidità e rigore: aspetti problematici e una proposta, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. II)

14 gennaio 2016

Covi M., Sull’efficacia reale o obbligatoria del preavviso, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998 (racc. II)

14 gennaio 2016

Corsinovi C., Spunti problematici in materia di trattamento retributivo e mobilità esterna dei ferrovieri, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

mai domi

14 gennaio 2016
Vetrina_7

Conte G., Questioni in tema di licenziamento collettivo, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Conte G., Sulla rilevanza dell’intenzione iniziale del datore di lavoro ai fini dell’identificazione del licenziamento collettivo, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

diritti sociali degli stranieri

14 gennaio 2016
Vetrina_6

Cinelli M., Giubboni S., Mastrangeli F.D., Nicolini C.A., La previdenza complementare fra libertà dei privati e funzionalizzazione all’interesse pubblico, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. I)

14 gennaio 2016

Cerreta M., Elemento numerico-temporale del licenziamento collettivo e criteri di scelta, in DL, Milano, 1995

14 gennaio 2016

Cavallaro L., Costituzioni e diritto al lavoro. Un’interpretazione dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2003 (racc. II)

14 gennaio 2016

Castelvetri L., Scarpelli F., I licenziamenti collettivi e gli obblighi di informazione nei confronti del lavoratore, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

Castelvetri L., L’obbligo di correttezza come limite esterno alle prerogative imprenditoriali e alla gestione collettiva degli interessi dei lavoratori, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1995 (racc. II)

14 gennaio 2016

Carullo G., La nullità del trasferimento collettivo per omessa comunicazione alle organizzazioni sindacali, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. III)

14 gennaio 2016

Caro M., Ammissibilità e tecnica di applicazione del criterio del prepensionamento per la scelta dei lavoratori da porre in mobilità, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 2001 (racc. III)

14 gennaio 2016

Caro M., Natura ed effetti degli accordi aziendali in materia di C.ig.s.., in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1996 (racc. III)

14 gennaio 2016

Carinci F., Il casus belli degli enti bilaterali, in Italian Labour Law e-Journal, 2003

14 gennaio 2016

Carinci F., Il dibattito sulla riforma costituzionale e la modifica dell’articolo 18: considerazioni conclusive, in Diritto delle relazioni industriali, Giuffré, Milano, 2002 (racc. II)

14 gennaio 2016

Carabelli U., I licenziamenti per riduzione di personale, in Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali n. 62, Franco Angeli, Milano, 1994 (racc. III)

14 gennaio 2016

Canali De Rossi S., Rassegna della Corte di Cassazione, in Lavoro e previdenza oggi, Roma, 2003 (racc. III)

14 gennaio 2016

tutela del lavoro e riforma

14 gennaio 2016
Vetrina_5

Canali De Rossi S., Rassegna della Corte di Cassazione, in Lavoro e previdenza oggi, Roma, 2003 (racc. II)

14 gennaio 2016

Cagetti D., Licenziamento collettivo e lavoratori invalidi assunti in regime di collocamento obbligatorio, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. I)

14 gennaio 2016

Cagetti D., Sull’obbligo di comunicazione dei criteri di scelta nel licenziamento collettivo e sulle conseguenze del suo inadempimento, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

Bozzao P., Ancora sulla legittimità costituzionale della contribuzione a favore della previdenza complementare: una decisione non del tutto appagante, in DL, Milano, 2000 (racc. I)

14 gennaio 2016

Bolego G., Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e insindacabilità delle scelte organizzative dell’imprenditore, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1995 (racc. II)

14 gennaio 2016

diritto di impresa e diritto del lavoro

14 gennaio 2016
Vetrina_4

Bettini M.N., Ruolo e sviluppo della formazione professionale nella realtà italiana e nella politica comunitaria, in DL, Milano, 1995 (racc. I)

14 gennaio 2016

Bellavista A., Benefici contributivi ed enti bilaterali artigiani, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1998

14 gennaio 2016

Battisti A.M., Della Rocca G., Licenziamento collettivo o individuale: requisiti numerici e temi di prova, in DL, Milano, 1998 (racc. III)

14 gennaio 2016

Bartalotta S., Sulla legittimità del c.d. patto di declassamento come alternativa al licenziamento, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1999 (racc. II)

14 gennaio 2016

Bano F., Rimane aperta la questione sulla sussistenza di un obbligo di rotazione per le imprese ammesse alla C.i.g.s., in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. III)

14 gennaio 2016

Balloubey F., Il licenziamento per motivi economici in Francia: controllo giudiziario ed effettività della tutela, in DL, Milano, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

Balandi G.G., Parole chiave per un dibattito: lavoro, diritto; Lavoro e diritto alla protezione sociale, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

Aparicio Tovar J., Frammentazione del sistema di sicurezza sociale spagnolo: la svolta verso le assicurazioni sociali e l’assistenzialismo, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 2002 (racc. I)

14 gennaio 2016

Andreoni A., Il trattamento pensionistico del personale bancario: soluzioni al problema degli esuberi

14 gennaio 2016

Alleva P.G., Il lavoro e il mercato, in Rivista italiana di diritto del lavoro, Giuffré, Milano, 1997 (racc. I)

14 gennaio 2016

Ales. E., La reintegrazione trent’anni dopo: un nuovo caso di “archeologia giuridica”?, in DL, 2000 (racc. II)

14 gennaio 2016

Accornero A., Il lavoro come diritto e come cittadinanza, in Lavoro e Diritto, Il Mulino, Bologna, 1996 (racc. I)

14 gennaio 2016

manuale breve diritto del lavoro

14 gennaio 2016
Vetrina_2

AA.VV., Le sentenze del Tribunale di Venezia, Sezione Lavoro (1 gennaio 2005-31 marzo 2007), Castelfranco Veneto, 2008

14 gennaio 2016

AA.VV., Diritto & Pratica del lavoro, n. 23 del 1998, Ipsoa, Milano, 1998

14 gennaio 2016

AA.VV., Lavoro & Sindacato, Roma, 2000 (racc. III)

14 gennaio 2016

AA.VV., Attualità del lavoro, Ipsoa, Milano, 2004 (racc. III)

14 gennaio 2016

AA.VV., Pratica Lavoro n. 30, Ipsoa, Milano, 2004 (racc. III)

14 gennaio 2016

AA.VV., Pratica Lavoro n. 29, Ipsoa, Milano, 2004 (racc. III)

14 gennaio 2016

AA.VV., Notiziario- mensile dell’Inca-Cgil, Roma, 2004, (racc. III)

14 gennaio 2016

AA.VV., Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e valutazione delle ragioni da parte del giudice di merito, in Lavoro e previdenza oggi, Roma, 2003 (racc. II)

14 gennaio 2016

AA. VV., Sul controllo di ragionevolezza dei criteri di scelta nei licenziamenti collettivi per riduzione del personale, in DL, Milano, 2000 (racc. III)

14 gennaio 2016

AA.VV., La previdenza aziendale in Germania: il ruolo dell’autonomia individuale, in DL, Milano, 1999 (racc. I)

14 gennaio 2016

AA.VV., Disoccupazione speciale in luogo della CIG per gli edili, in DL, Milano, 1996 (racc. I)

14 gennaio 2016

Federtrasporto Quaderni (dal 2009 – in corso)

14 gennaio 2016

Agens Quaderni. Quadrimestrale di economia, trasporti, lavoro (dal 2004 – in corso)

14 gennaio 2016

Rivista Giuridica del Lavoro (dal 1948 – in corso)

14 gennaio 2016

Notiziario della RGL (dal 2002 – in corso)

14 gennaio 2016

Diritto e lavoro nelle Marche (dal 1996 – in corso)

14 gennaio 2016

Tursi A., Lavoro e immigrazione Commento alle norme della legge n. 189 del 2002 (di modifica del d.lgs. n. 286 del 1998), relative alla disciplina dell’immigrazione per lavoro, e del d.l. n. 195 del 2002, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 222 del 2002, Giappichelli, Torino, 2005

14 gennaio 2016

Talamo V., Il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 “Norme generali sull’ ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” (2 copie), Dipartimento della Funzione Pubblica, Roma, 2007

14 gennaio 2016

Smuraglia C., Enciclopedia dei diritti dei lavoratori, Teti Editore, Milano, 1975

14 gennaio 2016

Massi E., Riforma del lavoro: decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, il nuovo mercato, i nuovi contratti, le nuove sanzioni, IPSOA, Milano, 2003

14 gennaio 2016

Leccese V., L’ orario di lavoro. La normativa italiana di attuazione delle direttive comunitarie; D.Lgs. N. 66/2003, come modificato dal D.Lgs. N. 213/2004, IPSOA, Milano, 2004

14 gennaio 2016

Larocca N., Rassegna di giurisprudenza sulla pensione di invalidità, Giuffrè, Milano, 1976

14 gennaio 2016

Ghezzi G., Il lavoro tra progresso e mercificazione; commento critico al decreto legislativo n. 276/2003, Ediesse , Roma, 2004

14 gennaio 2016

Ghera E., Santoro Passatelli G., Il trattamento di fine rapporto, Legge 29 maggio 1982, n. 297, Giuffrè, Milano, 1982

14 gennaio 2016

Garofano M.G. – Roccella M., Commentario al contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici, 20 gennaio 2008, Cacucci, Bari, 2010

14 gennaio 2016

Ferluga L., La tutela del socio lavoratore tra profili lavoristici e societari; riflessioni sulla L. n. 142/2001 e successive modifiche, Giuffrè , Milano, 2005

14 gennaio 2016

Cerritelli V., Piccinini A., Il licenziamento individuale; analisi della normativa e guida alla sua applicazione, Ediesse, Roma, 1999

14 gennaio 2016

Carinci M. T., Cester C., Somministrazione, comando, appalto, trasferimento d’azienda (titoli III e IV-artt. 20-32), IPSOA, Milano, 2004

14 gennaio 2016

Carabelli U., Carinci F., De Cristofaro M.L., De Luca Tamajo R., Garofalo M.G., Miscione M., Tosi P., Treu T., Veneziani B., Commentario del contratto collettivo dei metalmeccanici dell’industria privata, IPSOA, Milano, 1997

14 gennaio 2016

Brollo M., Mattarolo M.G., Menghini L., Contratti di lavoro flessibili e contratti formativi. Titoli V e VI – artt. 33-60, IPSOA, Milano, 2004

14 gennaio 2016

Bellocchi P., Lunardon F., Speziale V., Tipologie contrattuali a progetto e occasionali certificazione dei rapporti di lavoro (titoli VII, VIII e IX-artt. 61-86), IPSOA, Milano, 2004

14 gennaio 2016

Assanti C., Pera G., Commento allo statuto dei diritti dei lavoratori, Cedam, Padova, 1972

14 gennaio 2016

Amoroso G., Di Cerbo V., Fiorillo L., Maresca A., Il diritto del lavoro (vol III: il lavoro pubblico), Giuffrè, Milano, 2007

14 gennaio 2016

Amoroso G., Di Cerbo V., Fiorillo L., Maresca A., Il diritto del lavoro (vol II: statuto dei lavoratori e disciplina dei licenziamenti), Giuffrè, Milano, 2006

14 gennaio 2016

Biblioteca

  • Manuali
  • Monografie
  • Commentari – Enciclopedie
  • Riviste
  • Articoli
  • Miscellanea

Pubblicazioni

  • Bibliografia generale
  • Bibliografia Selezionata
    • Libri
    • Saggi
    • Articoli e note a sentenza

Conquiste Giurispridenziali

  • Diritti della Persona
  • Diritti dell'Invalido
  • Diritti dell' Immigrato
  • Diritti del Socio
  • Diritti del Sindacato
  • Diritti del Lavoratore

Conferenze

  • Conferenze in Italia
  • Conferenze all'Estero
© Copyright Studio Legale Prof. Avv. Antonio Di Stasi | Via Degli Orefici, 5 - 60121 Ancona | Tel e Fax: 071 2413660 | mail: distasi@studiolegaledistasi.it | Credits: StudioYEP
  • Home
  • Prof. Avv. Antonio Di Stasi
  • Sentenze
    • Diritti del Lavoratore
    • Diritti del Sindacato
    • Diritti dell’Invalido
    • Diritti dell’ Immigrato
    • Diritti della Persona
    • Diritti del Socio
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube

dret

  • Articoli
  • Articoli e note a sentenza
  • Bibliografia generale
  • Bibliografia Selezionata
  • Commentari – Enciclopedie
  • Conferenze
  • Conferenze all'Estero
  • Conferenze in Italia
  • Diritti del Lavoratore
  • Diritti del Sindacato
  • Diritti del Socio
  • Diritti dell' Immigrato
  • Diritti dell'Invalido
  • Diritti della Persona
  • Libri
  • Manuali
  • Miscellanea
  • Monografie
  • Pubblicazioni
  • Riviste
  • Saggi
  • Senza categoria
  • Vetrina

fffffff

gennaio 2016
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
STUDIO LEGALE DI STASI
  • Home
  • Prof. Avv. Antonio Di Stasi
  • Sentenze
    • Diritti del Lavoratore
    • Diritti del Sindacato
    • Diritti dell’Invalido
    • Diritti dell’ Immigrato
    • Diritti della Persona
    • Diritti del Socio
  • Contatti
STUDIO LEGALE DI STASI
Usiamo i cookies solo per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookies.Ho Capito Maggiori Informazioni